Festival “Studi aperti” sul Lago d’Orta

Pubblicato il 20 giugno 2011 su Arte e Mostre da Maurizio Baldini

Comunicato stampa

Estate di Arte e Poesia al Festival “Studi aperti” sul Lago d’Orta

La Fondazione Calderara partecipa quest’anno al Festival “Studi aperti”, organizzato dalla Associazione culturale Asilo Bianco con sede ad Ameno, nell’entroterra delle sponde del Lago d’Orta, nella provincia di Novara.

Continua a leggere »

Antonio Porta, Tutte le poesie (1956-1989)

Pubblicato il 17 giugno 2011 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

Antonio Porta, Tutte le poesie (1956-1989)

Continua a leggere »

Forum sul voto amministrativo e dintorni

Pubblicato il 2 giugno 2011 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

‘SCONCERTI’

Pubblicato il 29 maggio 2011 su Arte e Mostre da Maurizio Baldini

Quintocortile

VialeBligny 42 – 20136Milano – tel.338. 8007617

Appello dei Cristiani per il voto a Milano

Pubblicato il 25 maggio 2011 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Funerali di Vittorio Arrigoni

Pubblicato il 8 maggio 2011 su Resoconti da Adam Vaccaro
Video intervento conclusivo fatto da Egidia la mamma ai funerali di Vittorio…

http://www.youtube.com/watch?v=UWV57wC_z44&feature=share

DISCORSO DELLA MAMMA DI VIK

Vittorio non è nè un eroe, né un martire, ma solo un ragazzo che ha voluto riaffermare con una vita speciale che i diritti umani sono universali, e come tali vanno rispettati e difesi in qualsiasi parte del mondo,… che
l’ingiustizia va raccontata e documentata, perché nessuno di noi, nella nostra comoda vita possa dire ‘io non c’ero, io non sapevo’.

Vittorio è stato un testimone, un grande attivista per i diritti umani. Da lui dobbiamo apprendere la forza della coerenza agli ideali. Dalla sua scelta radicale e non violenta attingere la forza per azioni concrete, per diventare ovunque, anche noi, attivisti per i diritti umani. Noi non immaginavamo, non sapevamo in quanti voi  lo amaste, in tutte le latitudini e le longitudini. Credetemi, in questi giorni di dolore, questo è stato
l’inaspettato soccorso ai nostri cuori feriti.

Continua a leggere »

Il coro del mondo di Michael Krüger

Pubblicato il 6 maggio 2011 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

IX° ART ACTION FESTIVAL

Pubblicato il 29 aprile 2011 su Eventi Suggeriti da Adam Vaccaro

Autografi e scarabocchi

Pubblicato il 26 aprile 2011 su Saggi Società da Adam Vaccaro

Autografi e scarabocchi

Guido del Giudice


(Giordano Bruno)

L’articolo pubblicato sul Corriere della Sera a pag. 39 dell’edizione del 17/04/2011, dal titolo “Il notaio fotografò Giordano Bruno sul rogo” mi suggerisce alcune amare considerazioni. Tralasciando il giudizio sulla significatività della testimonianza presentata, mi vien da chiedermi quali siano oggi i veri valori della cultura e chi ne detenga il monopolio. Mi spiego meglio. Studio Bruno da decenni, ho pubblicato libri, ripercorso personalmente la sua peregrinatio, collaborato a cortometraggi, video, mostre, convegni, e ho dovuto continuamente fare i conti con l’egemonia e la protervia della classe accademica. Mi direte: cosa c’entra questo con l’articolo in questione?

Continua a leggere »

“Lo Spirito della parola”

Pubblicato il 26 aprile 2011 su Eventi Suggeriti da Adam Vaccaro

Lo Spirito della parola”

progetto e cura di Patrizia Gioia

venerdi 29 aprile, ore 20.45

TEATRO FILODRAMMATICI

prima assoluta

IL BANCHIERE DI DIO

con Corrado Accordino- Alessia Vicari -Alessandro Conte

musiche dal vivo Paolo Pasqualin

assistente alla regia Valentina Paiano

responsabile di produzione Patrizia Gioia

drammaturgia e regia Corrado Accordino

produzione Fondazione Arbor – La Danza Immobile-  SpazioStudio

un particolare ringraziamento alla Fondazione Arbor

“I più poveri dei poveri lavorano dodici ore al giorno: per guadagnarsi da mangiare devono vendere i loro prodotti. Non c’è ragione perché non vi rimborsino, soprattutto se vogliono avere un altro prestito che consenta loro di resistere un giorno di più.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri