Anticipazioni – Alessandro Assiri

Pubblicato il 15 maggio 2020 su Anticipazioni da Adam Vaccaro

Anticipazioni
Vedi a: https://www.milanocosa.it/recensioni-e-segnalazioni/anticipazioni
Progetto a cura di Adam Vaccaro, Luigi Cannillo e Laura Cantelmo – Redazione di Milanocosa

*****
Alessandro Assiri

Inediti
***
Con un commento di Laura Cantelmo

Nota di poetica
Sempre più facile sarebbe definire la poesia per negazione, eppure la Pessoiana affermazione che il poeta sia un fingitore, non mi ha mai trovato d’accordo, mi piace la poesia che somiglia a chi la scrive, la poesia che ci mette la faccia, perché se è vero, come credo, che non esista la poesia civile deve essere vero che esiste la civiltà della poesia. In fondo come sosteneva Raboni amo la “poesia che si fa”. Che si fa lingua, e dunque qualunque scrittore dovrebbe rispondere in primo luogo a questa.

Continua a leggere »

Testi al tempo del coronavirus-V

Pubblicato il 5 maggio 2020 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Appello Cultura per over 70

Pubblicato il 5 maggio 2020 su Senza categoria da Adam Vaccaro

In quanto promotrice dell’Appello della Cultura per gli over 70, mando questa newsletter di aggiornamento a tutti i firmatari, con allegato l’Appello nella sua redazione definitiva. L’Apppello è stato inviato il 23 aprile via mail al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai Ministri di riferimento. L’appena pubblicato Decreto per la Fase 2, che entrerà in vigore lunedì 4 maggio, per fortuna non porta nessuna discriminazione per gli over 70. Sembrerebbe dunque che lo scopo sia stato raggiunto, certo grazie anche alla nostra iniziativa che, aggiungendosi ad altre, ha avuto certamente un peso per il numero delle firme – 134 – e il loro peso: lo stesso Massimo Cacciari, che pure già aveva fortemente preso posizione in proposito in una trasmissione televisiva, ha voluto aggiungere ugualmente la sua .
Questo non vuole dire che non dobbiamo restare vigilanti

Continua a leggere »

Anticipazioni-Gilberto Isella

Pubblicato il 1 maggio 2020 su Anticipazioni da Adam Vaccaro

Anticipazioni
Vedi a: https://www.milanocosa.it/recensioni-e-segnalazioni/anticipazioni
Progetto a cura di Adam Vaccaro, Luigi Cannillo e Laura Cantelmo – Redazione di Milanocosa

*****

Gilberto Isella

Inediti
***
Con un commento di Luigi Cannillo

***

Nota dell’Autore
La mia ricerca poetica tende a privilegiare l’Altro in senso esteso, in primo luogo il linguaggio che scrive in noi e al contempo ci inscrive nella sua essenza. Il linguaggio, anche, come memoria: deposito tenace di miti, insistente richiamo all’enigma delle origini.
Tra gli elementi distintivi del lavoro, prevale forse l’attenzione rivolta al progressivo stato di perturbazione della nostra sfera esistenziale e sociale. Un dissesto oserei dire di natura cosmo-ecologica, almeno alle sue radici, che forse non ha uguali nella storia. E narrabile di preferenza, per quanto mi riguarda, attraverso strumenti allegorici a vasto raggio, ovviamente aggiornati e problematici sul piano formale. Una difesa dalle derive del tardo naturalismo.
Ho sperimentato tutto questo in Arepo (2018), e continuo a farlo in Le furie ristoratrici, libro in elaborazione che associa testi in versi e testi in prosa. Il titolo richiama l’ossimoro, figura-chiave dell’agire poetico. Nel mio caso una figura ‘aperta’ che, senza risolvere l’opposizione dei poli semantici (nella fattispecie la furia e l’atto ristorativo-restaurativo) la rende permeabile a ulteriori scansioni dell’immaginario.

Continua a leggere »

Testi al tempo del Coronavirus – IV

Pubblicato il 16 aprile 2020 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Testi e immagini al tempo del Coronavirus – 4

Proseguiamo con questa quarta serie di contributi, dopo la prima, la seconda e la terza, del 21 marzo, del 27 marzo e del 10 aprile scorsi.

Vedi a
https://www.milanocosa.it/temi-e-riflessioni/testi-e-immagini-al-tempo-del-coronavirus-1
https://www.milanocosa.it/temi-e-riflessioni/testi-e-immagini-al-tempo-del-coronavirus-2
https://www.milanocosa.it/temi-e-riflessioni/testi-al-tempo-del-coronavirus-3
A.V.

***
Seguono testi di
Gabriella Galzio, Massimo Pamio,
Fabia Ghenzovich, Raffaele Urraro, Adam Vaccaro

Continua a leggere »

Anticipazioni -Tiziana Antonilli

Pubblicato il 15 aprile 2020 su Anticipazioni da Adam Vaccaro

Anticipazioni
Vedi a: https://www.milanocosa.it/recensioni-e-segnalazioni/anticipazioni
Progetto a cura di Adam Vaccaro, Luigi Cannillo e Laura Cantelmo – Redazione di Milanocosa

*****

Tiziana Antonilli

Inediti
***
Con un commento di Adam Vaccaro

***

Nota dell’Autrice
Credo in una poesia di resistenza, che cerca il suo baricentro nella posizione etica. Una estetica, quindi, che trae alimento dalle ‘stanze interiori’ e contro il commercio del ‘valore di scambio‘. Il linguaggio è ormai sempre più terreno di scontro tra democrazia e controllo, fra imprevedibilità e massificazione. La poesia, in quanto forma più alta del linguaggio, si è posta contro, suo malgrado. Tuttavia, la poesia non deve niente a nessuno e sarà vitale e scomoda solo se continuerà a essere libera da ogni forma codificata di pensiero.

Continua a leggere »

Buona Pasqua

Pubblicato il 11 aprile 2020 su Senza categoria da Adam Vaccaro
Auguri
di
Buonapasqua!
 
Attraverseremoildeserto
e
Torneremoadabbracciarci!

Testi al tempo del Coronavirus – 3

Pubblicato il 10 aprile 2020 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Testi al tempo del Coronavirus – 3

Proseguiamo con questa terza serie di contributi, dopo la prima e la seconda del 21 marzo
e del 27 marzo scorsi.

Vedi a
https://www.milanocosa.it/temi-e-riflessioni/testi-e-immagini-al-tempo-del-coronavirus-1
https://www.milanocosa.it/temi-e-riflessioni/testi-e-immagini-al-tempo-del-coronavirus-2
A.V.

***
Seguono testi di
Valentina Bufano, Roberto Caracci. Giancarlo Fascendini,

Giacomo Graziani, Massimo Pamio, Angela Passarello, Paolo Quarta, 

Adam Vaccaro, Giuseppe Vetromile

Continua a leggere »

Sulla esperienza del Coronavirus

Pubblicato il 3 aprile 2020 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

A più voci

Sulla rivista online Odissea interventi sulla interrogazione:
“Cosa ci sta insegnando la tragica esperienza del coronavirus?”

*****

Franco Astengo: 

https://libertariam.blogspot.com/2020/03/non-bastera-piu-la-sociologia-dei.html

Emilio Molinari: 

https://libertariam.blogspot.com/2020/03/a-piu-voci-tra-memoria-e-sperana-di.html

 Angelo Gaccione: 

https://libertariam.blogspot.com/2020/03/a-piu-voci-cosa-ci-ha-insegnato.htm

Adam Vaccaro: 

https://libertariam.blogspot.com/2020/03/a-piu-voci-grafica-di-giuseppe-denti.html

Continua a leggere »

Anticipazioni – Adriana Gloria Marigo

Pubblicato il 1 aprile 2020 su Anticipazioni da Adam Vaccaro

Anticipazioni
Vedi a: https://www.milanocosa.it/recensioni-e-segnalazioni/anticipazioni
Progetto a cura di Adam Vaccaro, Luigi Cannillo e Laura Cantelmo – Redazione di Milanocosa
*****

Adriana Gloria Marigo
Sei poesie da Astro immemore silloge inedita

Nota di lettura di Laura Cantelmo

Nota di poetica dell’Autrice
Astro immemore è una silloge di quarantacinque poesie ispirate al Lago Maggiore: vi entrano il paesaggio essenziale e selvatico della sponda lombarda al confine con la Svizzera, i venti intemperanti capaci di rendere vicinissima l’opposta riva piemontese di Cannobio per la tersità dell’aria, la luce vividissima, le morene prealpine a protezione di questi luoghi di valichi e frontiere.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri