La sinistra fuori partita

Pubblicato il 28 novembre 2011 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

La sinistra fuori partita

Continua a leggere »

Mezzogiorno dell’animo

Pubblicato il 26 novembre 2011 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

Mezzogiorno dell’animo: Anatomie del dolore

Continua a leggere »

Documento degli economisti

Pubblicato il 25 novembre 2011 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

ANIMALIDIVERSI

Pubblicato il 25 novembre 2011 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

ANIMALIDIVERSI – AAVV, A cura di Eloisa Guarracino, NomosEd.

Continua a leggere »

Lina Angioletti e le sue scritture

Pubblicato il 14 novembre 2011 su Eventi Milanocosa da Maurizio Baldini

RIFLESSIONI INATTUALI

Pubblicato il 11 novembre 2011 su Saggi Società da Adam Vaccaro

Nel turbinio economico-politico in atto, in cui l’Italia – grazie ai disastri del pagliaccio di Arcore e alle carenze di tutta la casta politica – è sempre più pedina di potenti manovre finanziarie e di mediocri burattinai europei, alias Merkozy di turno, si pone il problema del che fare per chi riflette criticamente (con un pensiero altro dalle logiche dominanti) su ciò che accade, in mancanza di referenti politici affidabili.

Continua a leggere »

Dalla lirica al discorso poetico

Pubblicato il 10 novembre 2011 su Eventi Suggeriti da Maurizio Baldini

Laboratorio Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

Giovedì 10 novembre 2011 ore 18,30

alla Palazzina Liberty, Piazza Marinai d’Italia, 1

Continua a leggere »

Lettera di Alfredo de Palchi a Mauro Ferrari

Pubblicato il 9 novembre 2011 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

Lettera aperta di Alfredo de Palchi a Mauro Ferrari

Continua a leggere »

Serata tra poesia e utopia

Pubblicato il 9 novembre 2011 su Eventi Milanocosa da Adam Vaccaro

ChiAmaMilano

Largo Corsia dei Servi 11 – MILANO

Continua a leggere »

Milano: Storia e Immaginazione

Pubblicato il 2 novembre 2011 su Eventi Milanocosa da Adam Vaccaro

Invito – Comunicato Stampa

Incontri letterari – Caffè Giubbe Rosse

Piazza della Repubblica, 13 – 50100 Firenze

A cura di Massimo Mori

Giovedì 10 novembre – ore 17.00

Milanocosa

presenta

Milano: Storia e Immaginazione

Con i curatori del libro

Adam Vaccaro eLaura Cantelmo

intervengono:

Mariella Bettarini, Massimo Mori, Liliana Ugolini

I caratteri generali del percorso proposto dal libro sono sintetizzati nel titolo. Squarci di storia anche ampi, che non hanno ovviamente la pretesa di offrire una storia di Milano, in primo luogo perché quasi tutti gli autori, a cominciare da noi curatori, non sono storici. L’obiettivo è stato quello di offrire…una molteplicità e ricchezza di sollecitazioni a un pubblico di esperti e non, coinvolgendo diversi ambiti e linguaggi. Nessuno sa tutto e chiunque può approfondire ulteriormente qualcosa.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri