A vilde chayes a Gaza

Pubblicato il 17 gennaio 2009 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

A vilde chayes

Ronit Dovrat – israeliana contro il massacro.

(pubblicata su “Il Manifesto del 17/2/2009, p.6)

Le mie nonne, quando mi raccontavano i pogrom in Russia oppure quelli dei nazisti che hanno massacrato 1500 ebrei in piazza a Rokitno, dove la mia nonna materna è cresciuta e dove ha perso 33 famigliari tra cui tanti bambini; tra una lacrima all’altra chiamavano quegli assassini “a vilde chayes” –traduzione letteraria dal Yidish sarebbe animali selvatici ma il significato è più vicino a “bestie feroci”.

Continua a leggere »

Lo splendore del supplizio di Gaza

Pubblicato il 11 gennaio 2009 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Auguri…

Pubblicato il 29 dicembre 2008 su Senza categoria da clyde

…a chi coltiva speranze

oltre il muro

Foto di Marcello Spadoni

CULTURA E POLITICA

Pubblicato il 22 dicembre 2008 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Paesaggi dell’anima

Pubblicato il 18 dicembre 2008 su Arte e Mostre da redazione

1.700 FIRME per lapide su Albergo Regina

Pubblicato il 15 dicembre 2008 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

“Monologhi di coppia” di Sandro Montalto

Pubblicato il 8 dicembre 2008 su Eventi Suggeriti da Adam Vaccaro
“MONOLOGHI DI COPPIA” DI SANDRO MONTALTO AL TEATRO STREHLER-SCATOLA MAGICA

Testo vincitore dell’VIII Edizione di TRAGOS, Concorso Europeo di Drammaturgia per Giovani

Lunedì 15 dicembre alle ore 15.00 presso il Teatro Strehler-Scatola Magica di Milano (Largo Greppi 1) va in scena “Monologhi di coppia” di Sandro Montalto, testo vincitore della “sezione drammaturgia” dell’VIII Edizione di “Tragos”, Concorso Europeo di Drammaturgia intitolato alla memoria di Ernesto Calindri.

Lo spettacolo “Monologhi di coppia” con Enrico Redaelli e Federico Zanandrea, regia di Maria Gabriella Giovannelli, è realizzato con il contributo del Comune di Milano – Settore al Tempo Libero e con il patrocinio della Regione Lombardia Culture, Identità e Autonomie.

Continua a leggere »

Mario Marchisio, La falena sulla palpebra

Pubblicato il 30 novembre 2008 su Recensioni e Segnalazioni da redazione

L’epoca e i giorni, di Franco Romanò

Pubblicato il 29 novembre 2008 su Eventi Suggeriti da Adam Vaccaro

Rinaldo Caddeo, Dialogo con l’ombra

Pubblicato il 26 novembre 2008 su Recensioni e Segnalazioni da redazione

Rinaldo Caddeo, Dialogo con l’ombra, La Vita Felice, Milano, 2008.

Giorgio Linguaglossa

Sapevamo che la ricerca poetica di Rinaldo Caddeo si era da sempre orientata in direzione di una nuova dis-locazione dell’oggetto-poesia e di una pronuncia del discorso poetico aggiornato ai tempi e ai modi di comunicazione della nuoca civiltà mediatica. Ciò, appunto, nell’ambito di un vasto quadrante di ricerca che attraversa trasversalmente e longitudinalmente la poesia contemporanea tesa a ricercare nuove e più solide basi sulle quali porre le fondamenta di un discorso poetico accessibile ai presunti lettori delle nuove generazioni.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri