gennaio 2020

Attraverso Milano – Quinto Incontro

Pubblicato il 30 gennaio 2020 su Eventi Milanocosa da Maurizio Baldini

L’Associazione Culturale Milanocosa
Presenta

10 febbraio 2020 – ore 17,30

Attraverso Milano

Staffette letterarie e artistiche
Idea-Progetto e coordinamento di Luigi Cannillo
Elaborazione e definizione con Laura Cantelmo, Adam Vaccaro
***
Tra letterati e artisti che sono passati per Milano o vi hanno soggiornato per periodi brevi, e altri che invece vi hanno vissuto parte della loro vita, possono essere nate relazioni creative anche tramite luoghi della città. Come ideali staffette che attraversano Milano nel tempo e nello spazio.
***

Continua a leggere »

Incontro con Paolo Valesio

Pubblicato il 27 gennaio 2020 su Eventi Suggeriti da Adam Vaccaro

Blog di Donatella Bisutti

Invito Incontro Paolo Valesio

Cari Amici,
il prossimo mercoledi 5 febbraio alle ore 17e 30 avrà luogo alla Sormani Sala del Grechetto un incontro importante. Verrà a trovarci da Bologna il professor Paolo Valesio, professore emerito della Columbia University e presidente del Centro Studi Sara Valesio, nonché direttore della prestigiosissma rivista internazionale Italian Poetry.

Ma in questo caso Valesio viene in veste di Autore di due raccolte poetiche, una delle quali, Il servo rosso, edito da Puntoacapo, è stata curata da un’altra importante studiosa, che sarà anch’essa presente, la professoressa Graziella Sidoli, che vanta un curriculum internazionale. Tra i relatori, oltre a me, anche Tomaso Kemeny e Adam Vaccaro.

Continua a leggere »

Anticipazioni – Anna Maria Carpi

Pubblicato il 15 gennaio 2020 su Anticipazioni da Adam Vaccaro

Anticipazioni
Vedi a: https://www.milanocosa.it/recensioni-e-segnalazioni/anticipazioni
Progetto a cura di Adam Vaccaro, Luigi Cannillo e Laura Cantelmo – Redazione di Milanocosa

*****

Anna Maria Carpi

Inediti della raccolta Dal carcere
***
Con un commento di Adam Vaccaro

***
Nota dell’Autrice

Poesia colloquiale, che interroga il lettore: hai provato le stesse cose? ma interroga anche se stessa sul proprio senso.

Anna Maria Carpi

1
DI PENSIERI E RICORDI qui io vivo,
e del corpo, del mio,
è la cosa più astratta che ci sia,
ma anche la sola in cui io possa credere.
Tante volte ho amato un altro corpo,
un’estasi, l’ho avuto ed era mio,
due che si fanno uno,
ma nulla è più irreale della carne.
Non è la mente, sono i corpi a dire
come si è soli.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri