Versinguerra - Espressioni
Seleziona un altro autore:
A  B  C  D  E  F  G  H  I   J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

MARIO LUNETTA

TEMPO DI GUERRA

Panegirico
IO: Non voglio contrariarvi, e mi dichiaro d'accordo anche su ciò che non avete detto.
LUI: Vanità. Non c'è più patria. Dall'uno all'altro polo non vedo che tiranni
e schiavi.
DENIS DIDEROT

Sono qualcosa forse qualcheduno sono un miliardo
di nessuno sono un corpo una mente che si consuma
in fumo un animista musulmano in una fossa di serpenti
sono un ponte rotto tra i continenti un pellerossa
africano sono un nano un ottentotto sono un eschimese
di Pechino sono un canarino molisano un fagotto
di Calcutta un albero da frutta sono sarò una putta
di Torino sono sarei magari s'il vous plait un italiano
di Miami o anche (senza troppe pretese) un calabrese
meneghino un fratello irlandese un po' ciucco
un calmucco sono un caimano mite

ieri sarei stato un sorcio siamese oggi sono diventato
tuo cugino olandese in technicolor ora sono forse
tua sorella nata sotto una cattiva stella sono un gatto
tutto matto qui a Shangai sono quello che non sono
stato mai una scimmia un barese di Varese un romano
meticciato un negretto di Novara chiuso in una bara
un testaccino siciliano nato a Garbatella in anni
bui sotto la sberla del Mascella sono un malandrino grullo
a Broccolino pizza & mortadella un ebreo nella moschea

sono questo & quest'altro ancora sono va' a sapere
una signora un soldato un biscazziere un fottuto
romanziere sono un prete spretato sono rotto & stanco
sono un bianco fantasma sono sempre stato amico
di chi perde sempre contro queste merde di signori
sempre per i tori contro gli espada sono ancora contro
questa masnada di fetenti in passerella sono un cane
zoppo sono un revenant di marzapane un cartesiano
un po' barocco uno sciocco a piè di lista
tutto di tutto tollerante abortista antirazzista
comunista sono per la libertà sessuale sono contro
la morte per la buona sorte l'uguagliante fratellanza
qui in questa stanza quadrata dove scrivo
& nel mondo rotondo dove sopravvivo


La Patria
Compatriòti americani, non chiedete cosa può fare per voi il vostro Paese, ma cosa potete fare voi per lui. Amici del resto dei mondo, non chiedete cosa farà l'America per voi, ma cosa possiamo fare insieme per la libertà dell'uomo.
JOHN FITZGERALD KENNEDY, "Discorso di insediamento", 20 gennaio 1961

E' una parata sgrinfia,
è un subbuglio di pesci starnazzanti
nelle gore grasse del porto,
sotto i tubi di scarico delle navi, sui palchi
addobbati, a fianco di panzer giocattolo:
un sipario sfuggente di liquami, di morchie,
di elementi pedissequi, oltraggiosi.

E' un crollo diluviale
di speranze difteriche, segnate in fronte
& negli occhi alterati di rosso
da gradi alti di febbre sbilenca, da trucidi
cascarni globulinici.

E' una fiera di bruti bifronti,
completi di prole & concubine: mefitici
& boriosi al pari
di cardinali in conclave.
E' questo, forse anche meno:
è l'italia che non cambia.
Siamo tutti americani

Esultiamo, fratelli! Gli Usa hanno finalmente adottato
l'italian style in politica. La nostra attesa spasmodica & catodica
è stata soddisfatta. Possiedono anche oltreoceano, alla buon'ora, il loro
Berlusca formato gigante, che è al tempo stesso
minor rispetto al nostro beneamato Cavaliere (in quanto
non Presidente del Consiglio o Capo del Governo o che, ma
solo & soltanto sindaco di New York) & major (in quanto primo cittadino della città - dicono - più importante del pianeta).

Si chiama, il fortunato, Michael Rubens Bloomberg, & fa di professione
il miliardario televisivo. Ostenta una faccia da shark mai sazio, tuttavia
soddisfatto e sorridente: & nel suo nome alquanto esagerato
rende un omaggio involontario
a un genio della pittura che probabilmente
neppure conosce.

Salta fuori di colpo dal gossip mediatico, molto indiscretamente,
la sua discreta liaison con Ines Theodoli Torlonia.
"Fin dal primo giorno - confessa candidamente
la nobildonna - è come se ci fossimo conosciuti da sempre.
Come se fossimo cresciuti
nello stesso ambiente". (Que de finesse, mon dieu).
Noi, modestissimi snob di estrazione plebea, quanto a questo
non avevamo dubbi: & la cosa
ci riempie di emozione, ça va sans dire.
Ora così, con ancor più convinzione, più premura, & sempre
meno paura, possiamo gridare a squarciagola:
God bless America! Viva l'Italia!, please.


Mario Lunetta


Versinguerra - Espressioni
Seleziona un altro autore:
A  B  C  D  E  F  G  H  I   J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z