Versinguerra
- Espressioni
Seleziona un altro autore:
A B C D
E F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

MARIA
TERESA CIAMMARUCONI
I regali dei morti
Novembre2001
La verità
è che i morti non sono morti davvero
è solo
che i vivi non li sanno vedere
con quegli occhi racchiusi nell'ombra
di ciglia strette per paura di sole.
È per questo che loro
( i morti che morti non sono )
portano i doni alla terra per farsi ancora guardare.
Nel paese del sud dove è nata mia madre
i morti ai bambini portavano fichi e castagne
ai più ricchi la latta un po' fredda di un gioco
o un paio di scarpe
o un dolce di glassa indurita.
Ma i morti ammazzati non portano niente
rimangono vivi nelle notti di uomini e donne
e regalano ore lunghe di veglia nel buio.
Poi
arrivano loro gli ultimi in fondo alla fila
le facce affollate che neanche le riconosci
i morti per fame
i morti per strage
i morti di guerra
i morti che gli hanno avvelenato l'aria
o gli hanno scoppiato la terra sotto i piedi
i maledetti perché qualcuno gli ha detto
tu devi morire perché è giusto così
quelli che la terra gliel'hanno tolta
quelli che la terra non l'hanno avuta mai
quelli coi figli ammazzati e gli altri
che i figli non hanno avuto tempo di farli
figli nati nel tempo sbagliato
nel posto sbagliato
Adesso se ne stanno là tutti insieme
senza più quando né perché
hanno scordato le torri e le baracche
che là non fa più freddo
ma ancora parlano del mondo
perché anche loro non sono morti davvero
e pensano a noi e preparano il pacco
col dono più grande che la vita gli ha fatto
lo sublimano un poco però perché
ormai si son fatti leggeri - e lo avvolgono
in carta pulita senza terra né sangue
carta da ricchi che della morte non parlano mai:
agli eletti regalano tedio
bulimia o anoressia per la scelta dei sazi
ossessione con panico a volte
insonnia depressione paura del buio
del vuoto del pieno della vecchiaia
( non della morte che comunque è una pace )
paranoie diverse per varie nature
i più buoni ci lasciano solo un poco d'ansia
diffusa
i cattivi la certezza di avere sempre ancora
ragione
Spero di morire nel mio letto
e accumulare un patrimonio di castagne e fichi
da lasciare ai miei figli
Maria Teresa Ciammaruconi
Roma
Versinguerra
- Espressioni
Seleziona un altro autore:
A B C D
E F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

|